RICETTE sorprenDENTI

Ragù di lenticchie

Stai cercando un’alternativa vegetale al classico ragù di carne? Non andare oltre: sei nel posto giusto. Se preferisci un ragù vegetariano o vegano a quello tradizionale, puoi optare per il ragù di lenticchie: le lenticchie sono un alimento completo di fibre, proteine, ferro, magnesio e potassio. Il loro contenuto di ferro è, infatti, superiore a quello della carne.

Vediamo insieme come preparare il ragù vegetariano con questa ricetta.

Ingredienti

  • 300gr di lenticchie secche
  • 1 bottiglia di passata di pomodoro
  • Zucca a pezzi
  • 1 cipolla
  • 1 spicchio d’aglio
  • 4-5 pomodori secchi
  • Olio EVO (extra vergine d’oliva)
  • Paprica affumicata q.b.

Procedimento

  • Preparare le lenticchie secche la sera prima del giorno in cui intendete cucinare il ragù vegetale: lasciarle a mollo in modo che si reidratino;
  • Il giorno del raù, iniziare stufando in una pentola la cipolla e l’aglio tagliati finemente con un goccio d’acqua;
  • Aggiungere i pomodori secchi, la passata di pomodoro, la paprica e la zucca (precedente cotta) in un mixer e frullare in modo grossolano;
  • Versare il composto nella pentola, aggiungendolo a aglio e cipolla;
  • Aggiungere le lenticchie lessate e amalgamarle in cottura per 5 min.

Buon appetito!

Dr.ssa Carola Romanò