Mondo dentisti

Il dentifricio non secca i brufoli

Una ragazza preme con i due indici un brufolo sul mento
Foto di Polina Tankilevitch da Pexels

Tutti vorremmo una soluzione miracolosa in caso di brufoli. Ma purtroppo non c’è. Al contrario della credenza popolare, infatti, il dentifricio non secca né sgonfia i brufoli. E a ribadirlo, tra gli altri, c’è anche l’Istituto Superiore di Sanità.

Il dentifricio non secca i brufoli

Uno dei rimedi fai da te più conosciuti è il grande classico di una punta di dentifricio su un brufolo, meglio se rosso, gonfio e grosso. Come in altri casi di soluzioni casalinghe, però, la “cura” rischia di peggiorare (anche di molto) la situazione di partenza. In caso di acne, infatti, il dentifricio non lenisce la pelle, ma al contrario e soprattutto in caso di uso prolungato, la arrossisce e la danneggia. Con il risultato di veder comparire sul proprio viso rossori, prurito, bruciore o, nel peggiore dei casi, eritemi.

Una volta applicato il dentifricio sul brufolo la sensazione che si è avverte è quella di freschezza e di un leggero bruciore. E’ proprio questo che potrebbe far pensare a un’azione curativa della pasta dentale verso l’acne. Ma nulla di più falso. Nessuno degli ingredienti che compongono un dentifricio, infatti, ha un’azione utile a questo scopo. Le sue sostanze hanno come unica finalità quella di raggiungere risultati nella igiene orale domiciliare quotidiana. Come normale che sia.

Brufoli e altri rimedi fai da te

Tra i falsi miti dei rimedi fai da te non poteva mancare il bicarbonato, già smascherato per quanto riguarda la sua presunta azione sbiancante dei denti. Tra le tante proprietà miracolose attribuite a questa sostanza, infatti, non manca nemmeno quella per cui sarebbe un portento per la pelle in caso di acne. La realtà è ben diversa. Esattamente come accade per quanto riguarda i denti (al posto di sbiancare, di fatto, ha un’azione corrosiva sugli elementi dentali e a lungo andare addirittura porta all’ingiallimento), l’uso di bicarbonato sui brufoli è a volte dannosa, comportando rossore e irritazione della pelle. Non esiste alcuna prova scientifica riguardo le proprietà antinfiammatorie e antisettiche del bicarbonato.

Come curare i brufoli?

Contro l’acne, quindi, no assoluto ai rimedi fai da te. La soluzione più efficace rimane quella di affidarsi a un medico che possa definire di caso in caso le terapie più adatte e i prodotti da utilizzare. Senza rischiare di danneggiare la propria pelle.

Dott.ssa Carola Romanò
Igienista dentale