Dopo la seduta di igiene orale professionale (anche conosciuta come “pulizia dei denti”), la sensazione è quella di una bocca più pulita e più sana. E, anche, di denti più bianchi. Per mantenere questa sensazione più a lungo, le accortezze da seguire sono davvero poche e alla portata di tutti.
Come mantenere i denti bianchi?
Innanzitutto togliamo ogni dubbio: non ci sono scorciatoie o trucchi miracolosi per avere denti sani e bianchi. I vari intrugli a base di bicarbonato o le macchinette luminose che si vedono in rete non sono efficaci. Anzi.
Per avere denti bianchi dopo una seduta di igiene orale professionale i passi da tenere bene a mente sono quattro:
- Seguire i consigli dell’igienista dentale: nessuno, più del professionista che ha visitato il paziente, può sapere cosa è meglio per il caso specifico appena trattato;
- Evitare nelle ore appena successive alla seduta di igiene orale di ingerire bevande o alimenti altamente pigmentati (ad esempio: caffè, tè, ecc);
- Non fumare nelle ore immediatamente successive all’igiene orale professionale (e, ottimale, sarebbe smettere di fumare);
- Fissare subito la prossima seduta di igiene orale professionale: effettuare questo trattamento con la giusta frequenza è essenziale per la prevenzione di malattie del cavo orale.
Come funziona una seduta di igiene orale professionale?
La seduta di igiene orale professionale è un trattamento che si articola su più fasi:
- Valutazione dell’igiene orale domiciliare attraverso il liquido rilevatore di placca (metodo GBT);
- Utilizzo di polveri e ultrasuoni per la rimozione di biofilm batterico, tartaro e macchie;
- Eventuale utilizzo di paste polish per lucidare gli elementi dentali;
- Consigli sui presidi da utilizzare per migliorare la propria igiene orale domiciliare.
Per saperne di più puoi visitare il nostro sito e prendere appuntamento con un odontoiatra di Amicodentista a Caronno Pertusella (Va).
Dott.ssa Carola Romanò
Igienista dentale