Amicodentista - Amicomedico

Le dirette di marzo 2021 di Amicodentista – Amicomedico

su una scrivania ci sono una agenda, una piantina, un computer portatile e una tazza di caffè
Foto da Pixabay

Marzo finito, ecco le nuove dirette di aprile.

Le dirette in programma per aprile 2021

  • 2 aprile – Carne: falsi miti e alternative vegetali
    In diretta con la dott.ssa Barbara Citella, biologa nutrizionista, parleremo delle fonti di proteine vegetali e della carne.
  • 9 aprile – Covid fatigue: un anno dopo lo scoppio della pandemia
    In diretta con la dott.ssa Marta Moretto, psicologa e psicoterapeuta, e il dott. Paolo Giribono, psichiatra, affronteremo il tema della condizione di stanchezza mentale che affligge tanti, per via del periodo di stress molto prolungato
  • 16 aprile – Cisti e lipomi: quando, come e perché toglierle?
    In diretta con il dott. Dario Coviello, chirurgo generale
  • 23 aprile – Cure palliative: cosa sono e quando si applicano
    In diretta con la dott.ssa Marika Fanelli, esperta in cure palliative, parliamo di quando possono essere usate le cure palliative precoci o “Simultaneous care”
  • 30 aprile – Ortopedia di anca e ginocchio
    In diretta con il dott. Federico Valli, chirurgo ortopedico

Gravidanza e cavo orale

Durante il periodo della gravidanza, la donna va incontro a cambiamenti fisiologici complessi dell’organismo che possono incidere negativamente sulla salute orale, comportando un maggior rischio di carie, erosione dello smalto, parodontite o gengivite. Per questo è importante mantenere o fissare visite di controllo con il proprio dentista o igienista dentale, anche durante i nove mesi di gestazione.

Insieme alla dott.ssa Carola Romanò, igienista dentale e alla dott.ssa Elisabetta Colonese, ginecologa, abbiamo approfondito l’argomento con una diretta a tema.

Riabilitazione del pavimento pelvico

Il pavimento pelvico è un insieme di muscoli e legamenti che chiudono la parte inferiore della cavità addominale con lo scopo di sostenere gli organi pelvici (vescica, uretra, utero, vagina e retto) e garantire le funzioni minzionali, defecatorie e sessuali. I problemi al perineo non incidono sulla durata media della vita, ma influenzano notevolmente la sua qualità. A soffrirne sono soprattutto le donne.

Una soluzione a questo problema è data dalla riabilitazione del pavimento pelvico. Ne abbiamo parlato con la dott.ssa Sabrina Allegra, ostetrica ed esperta di riabilitazione del pavimento pelvico.

Quali vaccinazioni devono fare i bambini?

Quali sono le tappe vaccinali obbligatorie per i bambini? Ne abbiamo parlato con il dott. Aristide Francesco Cotta Ramusino, pediatra.

Distorsione della caviglia: sintomi e rimedi?

In tanti la conoscono come slogatura o storta. Ma il suo nome è distorsione di caviglia in inversione e si tratta di uno degli infortuni più comuni del sistema muscolo-scheletrico ed ha una altissima percentuale di recidive (70%) dopo il primo evento traumatico. Cosa fare e a chi rivolgersi? Ne abbiamo parlato con il dott. Cristiano Zanini, fisioterapista.

NB: le informazioni riportate in questo articolo non sostituiscono in alcun modo un consulto, una visita o una diagnosi fornita da un medico o da un professionista sanitario. In caso di necessità, rivolgersi al proprio medico curante.

Hai bisogno di una visita specialistica o odontoiatrica? Prenota il tuo appuntamento nel centro medico multispecialistico Amicodentista – Amicomedico di Caronno Pertusella (VA) dall’Italia chiamando il numero verde 800088315, dalla Svizzera chiamando il numero 0912280189.

 Amicodentista – Amicomedico