Senza categoria

Si chiude il 2020: oltre 50 dirette insieme e nuovi progetti per il 2021

su una scrivania ci sono una agenda, una piantina, un computer portatile e una tazza di caffè
Foto da Pixabay

Si chiude il 2020. Per tirare le righe di quest’anno tiriamo fuori qualche numero: oltre 50 dirette insieme, con quasi 30 professionisti della salute diversi e oltre 100mila visualizzazioni. Il progetto dedicato alla prevenzione a 360 gradi proseguirà anche nel 2021.

Dicembre è un mese che abbiamo dedicato alle feste e alla prevenzione. Se ti sei perso qualche live, ecco dove rimediare.

Abbuffate natalizie e dieta: come affrontarle?

Le feste sono un momento da vivere con serenità e con gli affetti più cari. Niente panico pensando a cosa sarà in tavola e a come si “dovrà rimediare”. Come ha ben spiegato la dottoressa Barbara Citella, biologa nutrizionista, pochi giorni di “sgarri” non vanno a intaccare una sana abitudine costruita nel tempo legata ad una alimentazione equilibrata.

Buoni propositi per il nuovo anno

Gli ultimi giorni dell’anno portano con sé riflessioni. Spesso si è portati a fare bilanci dei giorni passati e tirare le somme su cosa si vuole evitare e su cosa, invece, si vuole perseguire. Quando ci si siede a pensare ai “buoni propositi per il nuovo anno, però, come ha suggerito la dottoressa Alessia Romanazzi, psicologa e psicoterapeuta, bisogna imparare ad ascoltare i propri bisogni.

Bambini e zuccheri

Qual è il giusto equilibrio da perseguire quando si parla di bambini e zuccheri? E quando (e quanto!) va introdotto il fluoro nelle manovre di igiene orale domiciliare riservate ai più piccini? Ne abbiamo parlato con la dottoressa Pilar Nanni, medico pediatra.

Gli appuntamenti in diretta per il gennaio 2021

Come promesso le dirette del venerdì insieme ad Amicodentista e ai professionisti della salute torneranno anche nel 2021. Il mese di gennaio sarà completamente dedicato alla prevenzione, con appuntamenti importanti:

  • Venerdì 8 gennaio sarà con noi il Professor Claudio Verusio, primario di Oncologia dell’ospedale di Saronno. Con lui parleremo della fondamentale importanza del mantenere con regolarità screening  e visite oncologiche durante la pandemia di Covid-19;
  • Venerdì 15 gennaio avremo come ospite il dottor Mario Rampa, senologo, e toccheremo il tema importantissimo della prevenzione del cancro al seno;
  • Venerdì 23 gennaio, invece, sarà la volta del dottor Piero Incarbone, urologo, con cui parleremo del benessere della prostata;
  • Gennaio si chiuderà con la diretta di venerdì 29 insieme al dottor Dario Coviello, proctologo.

Amicodentista