Salute a 360°

Tre podcast dedicati alla salute da ascoltare

Sono sempre di più gli italiani che si appassionano al mondo dei podcast. Per l’esattezza il 2019 ha registrato un + 1,8 milioni di ascoltatori sull’anno precedente, portando il pubblico complessivo a 12,1 milioni di persone. A metterlo nero su bianco è stata un’indagine Nielsen del 2019. Dai dati emerge anche un fattore importante: chi ascolta podcast lo fa con una frequenza principalmente settimanale. E se i contenuti preferiti sono quelli musicali (45%), anche l’approfondimento e la formazione si difendono bene con i rispettivi 33% e 18%.

I podcast del mondo della salute

Anche alcuni professionisti del mondo della salute si sono dedicati al podcast. Dai loro microfoni conducono trasmissioni in cui si parla di prevenzione e approfondimento.

Per voi ne abbiamo selezionati tre:

  • Life: Annalisa Manduca propone un vademecum per la salute e il benessere, con un occhio particolare a tematiche come anoressia-bulimia, alcolismo, tossicodipendenze. Gli ascoltatori possono contribuire con le loro domande ad esperti e tecnici del settore, prendendo spunto dall’’attualità.
  • Obiettivo salute: Nicoletta Carbone, per Radio24, conduce il programma Obiettivo Salute. I suoi appuntamenti radiofonici possono essere riascoltati sotto forma di podcast, insieme a Obiettivo Salute weekend e La bufala in tavola. La giornalista parla di salute e prevenzione, commentando gli argomenti trattati con esperti dei rispettivi settori.
  • La bussola: podcast realizzato dalla Rete Oncologica del Piemonte e della Valle d’Aosta. Centro: la prevenzione.