Anno nuovo, vita nuova. Con Capodanno alle porte sono sempre tantissime le persone che scelgono di voltare pagina e prendere il 1 gennaio come nuovo punto di inizio per dire addio a vecchie abitudini dannose o che ormai vanno strette, iniziare nuovi hobby, dedicarsi a una passione lasciata da tempo nel cassetto o cambiare vita con una nuova direzione lavorativa. Ma, spesso, le liste dei buoni propositi per l’anno nuovo vengono accantonate dopo poco tempo. Come mai? Abbiamo chiesto qualche consiglio alla dr.ssa Marta Moretto, psicologa e psicoterapeuta di Amicomedico.
Buoni propositi 2022: chiediti cosa ti piace davvero
Il primo consiglio può sembrare banale, ma non lo è affatto. E, anzi, nella sua semplicità, è una domanda a cui si può far fatica a rispondere. Prima di scrivere una lista per i buoni propositi per il nuovo anno bisogna chiedersi: “Cosa mi piace davvero? Questa cosa la faccio per me o perché sento che dovrei farla in base a giudizi altrui?“. Un esempio su tutti è quello di uno dei più classici buoni propositi per l’anno nuovo: iniziare la dieta.
Buoni propositi 2022: scegli obiettivi specifici e raggiungibili
Un altro degli errori che più spesso segna il destino delle liste dei buoni propositi per l’anno nuovo è quello di fissare obiettivi vaghi, non misurabili, senza un piano per raggiungerli e non suddivisibili in piccoli traguardi. Quindi, nel concreto, se tra le vostre liste dei buoni propositi per l’anno nuovo c’è sempre stato quello di imparare una nuova lingua, al posto di scrivere “Imparare il tedesco”, provate a pensare al vostro obiettivo come “Due volte alla settimana dedicare 30 minuti allo studio del tedesco”.
Buoni propositi 2022: condividili con le persone a cui vuoi bene
Per raggiungere più facilmente un obiettivo e rimanere ancorato al piano per raggiungerlo, un grande aiuto è rappresentato dal raccontare il proposito a qualcuno. Le persone a cui vogliamo bene potranno darci un supporto nei momenti di sconforto e ricordarci perchè abbiamo iniziato, rendendo il percorso verso la meta meno pesante e difficoltoso.
Buoni propositi 2022: le caratteristiche ideali
Quindi quali devono essere le caratteristiche dei buoni propositi per il nuovo anno?
- Devono piacerci davvero (e non dobbiamo viverli come “doveri” imposti da altri)
- Precisi
- Misurabili
- Possibilmente suddivisibili in piccoli traguardi