Nutrizione

Come funziona una visita dal nutrizionista

La prima visita nutrizionistica è la prima tappa di un percorso che ha come scopo la riscoperta del proprio benessere a 360°. I motivi che spingono una persona a rivolgersi a un nutrizionista sono diversi e dunque diverse saranno le soluzioni che dovranno essere cucite su misura, in un ambiente positivo, senza giudizio e accogliente.

Cosa fare prima della visita nutrizionistica

La visita nutrizionistica non richiede alcun tipo di preparazione. L’unica raccomandazione è quella di portare con sé eventuali diari alimentari richiesti dal professionista e, se possibile, esami del sangue recenti contenenti informazioni almeno sui livelli di glucosio e lipidi (trigliceridi, colesterolo totale e HDL).

Cosa portare alla prima visita con il nutrizionista

  • Diario alimentare: in fase di presa appuntamento, viene generalmente richiesto di compilare un diario alimentare, in cui annotare cosa si mangia, come e quando in tutta la settimana. Lo scopo è quello di venire a conoscenza delle abitudini e delle preferenze alimentari del paziente, così da poter creare un piano alimentare che comprenda tutti i cibi graditi;
  • Eventuali analisi del sangue recenti
  • Eventuale prescrizione medica per una dieta
  • Referti medici su eventuali patologie presenti

Cosa aspettarsi dalla prima visita con il nutrizionista

La prima visita con il/la nutrizionista è un momento per conoscere il professionista, senza sentirsi giudicati, e si articola su due momenti principali:

  • Colloquio conoscitivo: è una chiacchierata a tu per tu tra nutrizionista e paziente. In questa prima fase viene generalmente richiesto al paziente se si soffre o meno di patologie, se si ha qualche allergia alimentare, quali siano i gusti o le preferenze in fatto di cibi (esempio se si preferisce una colazione salata a una dolce o se proprio non la si fa), se si segue una dieta particolare (es. vegetariana, vegana, kosher, ecc), le abitudini di vita (se si è sportivi, se si fanno passeggiate, ecc) e il tipo di lavoro svolto (su turni, diurno, notturno, se si svolge un lavoro sedentario o attivo, se la pausa pranzo è a casa o al lavoro).
  • Presa misure: il nutrizionista prende nota di peso, altezza, circonferenze e pliche adipose per il calcolo della massa grassa.

Terminata la prima visita, il nutrizionista inizia ad elaborare un piano alimentare che verrà inviato nei giorni a seguire al paziente.

  • Consegna della dieta su misura: una volta che il nutrizionista ha elaborato il nuovo piano alimentare studiato ad hoc (non si tratta di piani precompilati) per il paziente, la dieta viene consegnata.

Ogni quanto andranno fissati i controlli?

Il lasso di tempo che passa tra la prima visita nutrizionistica e il controllo è diverso per ogni paziente. In alcuni casi può essere richiesto di tornare in studio ogni mese, in altri ogni due mesi o in altri ancora ogni sei. Non esiste quindi una tempistica preconfezionata valida per ogni percorso, ma soluzioni su misura studiate e concordate con il paziente sulla base di esigenze logistico / lavorative, obiettivi da raggiungere e situazione personale.

Dr.ssa Alessandra Perfetti, PhD
Biologa nutrizionista

Vuoi fissare una visita? Prenota da Amicomedico a Caronno Pertusella (VA).