Ogni piatto può essere ricreato con ingredienti vegetali senza perdere di gusto o sapore. Anche il sushi, che nasce come piatto di pesce. Vediamo come, con due proposte differenti.
Ingredienti
200 g di riso giapponese
Alga nori
3 cucchiai di aceto di riso
1 cucchiaio di zucchero
1 cucchiaio di salsa di soia
Olio di riso
Mezzo avocado maturo
2 carote
1 cipollotto
Semi di sesamo nero
Asparagi cotti a vapore
frittata di uova con grana
Erbe aromatiche
Sale
Zucchero
Preparazione
Sushi con frittata e asparago – vegetariano
- Cuocere il riso, scolarlo e riporlo in una ciotola di legno. Lì farlo raffreddare. Aggiungere aceto di riso, salsa di soia, zucchero e sale;
- Prendere una stuoia di bambù per avvolgere gli involtini, fasciarla con la pellicola trasparente da ricoprire con i semi di sesamo. Stendere sopra il riso, assicurandosi di lasciare come una cornice vuota sui bordi. Aggiungere la frittata, due asparagi per il lungo e un poco di erbe aromatiche. Arrotolare il tutto;
- Tagliare il cilindro che risulta a metà e, quindi, creare i rotolini di sushi.
Sushi con carote e avocado – vegano
- Per il secondo tipo di sushi, invece, tagliare le carote a bastoncini e tritare il cipollotto, che andrà poi stufato in padella insieme a un poco di olio. Aggiungere le carote e il sale;
- Avvolgere la stuoia di bambù con la pellicola e ricoprirla con l’alga nori;
- Stendere sopra il riso, come per la tipologia di sushi precente. Disporre sul riso, per il lungo, i bastoncini di carote e di avocado e il cipollotto. Arrotolare il tutto;
- Tagliare il cilindro che risulta a metà e, quindi, creare i rotolini di sushi.