La ricetta della settimana è un dolce a base di cioccolato e castagne: il budino.
Castagne e cioccolato fondente amici dei denti
Come ricorda la Fondazione Andi, le castagne sono un cibo ricco di fosforo. Su 100 g di frutto, ne contengono 81 mg. Questa sostanza è molto utile per irrobustire le ossa e i denti.
Al contrario di quanto si possa immaginare, anche il cioccolato fondente è un alleato della salute orale. Il cacao amaro contiene i tannini, i floruri e i fosfati che hanno la capacità di antidemineralizzare lo smalto, oltre a contenere antibatterici naturali che contrastano la formazione della carie.
Ingredienti
- 1 kg di castagne bollite;
- 150 g di cioccolato fondente;
- 500 g di latte;
- 260 g di panna fresca liquida;
- 8 g di gelatina in fogli;
- 50 g di zucchero
Preparazione
- Prendere le castagne bollite, spezzettale e cuocerle in pentola per un’ora insieme al latte fino a che non diventino un composto unico;
- Passare le castagne in un colino per renderle una purea;
- Aggiungere alla purea di castagne la panna e lo zucchero. Far cuocere a fiamma bassa;
- Preparare il cioccolato fondente da aggiungere al composto: tritarlo e unirlo alle castagne;
- Aggiungere i fogli di gelatina;
- Mescolare bene fino a ottenere un composto omogeneo;
- Versare il tutto negli stampini e far raffreddare per circa due ore in frigorifero;
- Completare la presentazione con una spolverata di cioccolato amaro in cima e/o una castagna tagliata.