RICETTE sorprenDENTI

Friselle piccanti pomodorini e alici

Le friselle (o frise o freselle) sono un piatto della tradizione culinaria pugliese che ha conquistato tutta Italia. La forma è simile a quella di un tarallo tagliato a metà in orizzontale, ma dalle dimensioni maggiori. La consistenza è croccante e proprio per questo, prima di essere servite come antipasto, devono essere imbevute in acqua a temperatura ambiente (non sotto il getto diretto del rubinetto, poichè si rischia di avere una consistenza non uniforme) per far sì che si ammorbidiscano. Il tempo richiesto è variabile a seconda della consistenza che si desidera ottenere: più morbida (anche un minuto) o croccante (pochi secondi).

Come condire le friselle?

Proprio come accade per le bruschette, il condimento è la parte più fantasiosa della preparazione in cui si può dare sfogo alla propria creatività. La ricetta più classica è quella a base di pomodorini, olio e basilico, ma via libera a tutte le varianti preferite:

  • pomodorini e olive,
  • salmone e formaggio spalmabile o guacamole,
  • melanzane e peperoni grigliate,
  • polpo e patate,
  • hummus di ceci, fagioli cannellini e feta,
  • frutti di mare,
  • tonno.

La versione proposta oggi è quella che ha come ingredienti principali pomodori e alici.

Ingredienti

  • 4 Friselle (si trovano facilmente in panetteria o al supermercato)
  • Pomodorini ciliegino a piacere
  • Olio extravergine d’oliva qb
  • Basilico
  • Sale
  • 20 g di Acciughe (alici) marinate
  • Uno spicchio d’aglio
  • Origano essiccato q.b.
  • Peperoncino
  • Pepe nero q.b.

Procedimento

  • Bagnare le friselle con acqua a temperatura ambiente, imbevendole in un recipiente (non sotto il getto diretto del rubinetto, poichè si rischia di avere una consistenza non uniforme). La tempistica varia a seconda del risultato che si vuole ottenere: pochi secondi (10-15) per una frisa più croccante o fino a un minuto per un risultato più morbido. Riporre le friselle a parte e preparare il condimento;
  • Tagliare i pomodorini ciliegino a dadini e condirli con le spezie e il sale;
  • Tagliare a parte le le alici a piccoli pezzettini e unirle ai pomodorini;
  • Insaporire la superficie delle friselle con dell’aglio;
  • Aiutandosi con un cucchiaino mettere l’insalata di pomodoro e le alici sulle friselle;
  • Aggiungere per ultimo il peperoncino (se si preferisce si può mettere anche dell’olio al peperoncino).

Dott.ssa Carola Romanò
Igienista dentale