Mondo dentisti

Si può guarire la piorrea con il laser?

In rete e non solo si sente sempre più spesso pubblicizzare una non ben precisata terapia che, attraverso l’utilizzo del laser, consentirebbe di guarire la piorrea ed evitare gli impianti, come per magia. Ma sarà vero?

La piorrea è una malattia delle gengive e dell’osso attorno ai denti che può manifestarsi in modi diversi, passando dal sanguinamento delle gengive, all’instabilità dei denti, passando per dolore, alito fetido e veri e propri ascessi. La piorrea, oltre a portare ad una possibile perdita dei denti, nelle forme avanzate è responsabile di una irreversibile distruzione dell’osso che sostiene le arcate dentarie, evento preannunciato dal progressivo estendersi di un’infiammazione purulenta sulle gengive.

Come se non bastasse, è ormai dimostrato che avere denti affetti da piorrea aumenta il rischio di malattie cardiovascolari quali l’infarto. L’igiene orale e il lavoro dell’igienista dentale possono arrestare le forme lievi e medie di questa malattia che, nei casi particolarmente semplici, soprattutto nei giovani, può guarire anche spontaneamente. Ma quando l’osso è distrutto non è più possibile riformarlo, nemmeno con il laser, che quindi non può fare miracoli.

Chi sostiene di poter intervenire e guarire la piorrea col laser quindi, lavora solo per interesse commerciale e non per quello del Paziente, che si troverà a spendere molto per trattamenti inefficaci e dover poi correre ai ripari da un professionista serio.