Hai scelto una soluzione invisibile per raddrizzare il tuo sorriso? Le mascherine trasparenti sono un’alternativa valida all’apparecchio ortodontico fisso in metallo: più discrete, senza limitazioni sulla dieta e confortevoli. Tuttavia è bene tenere sempre a mente alcune raccomandazioni e curiosità nel loro utilizzo quotidiano. Vediamole insieme.
Come si puliscono le mascherine trasparenti?
Lavare le mascherine trasparenti del proprio apparecchio invisibile è fondamentale per evitare che si macchino e, al tempo stesso, prevenire l’insorgenza di infiammazioni o problemi al cavo orale (gengive, denti, ecc).
Per un trattamento efficace è importante detergere quotidianamente sia i propri elementi dentali sia le mascherine, dopo ogni pasto. Per farlo bisogna munirsi di uno spazzolino (diverso da quello che si usa per lavarsi i denti) e di un detergente specifico (se ci si trova fuori casa e non lo si ha con sè, si può usare un dentifricio o semplicemente strofinare bene con acqua). Una volta passato il detergente, sciacquare bene gli allineatori con acqua fredda o tiepida, ma non calda (che altrimenti potrebbe deformare le mascherine). Sfregare accuratamente tutte le superfici interne ed esterne della mascherina, avendo cura di non tralasciare i solchi dei denti interni. Non utilizzare prodotti che potrebbero graffiare in modo permanente le mascherine, come ad esempio bicarbonato oppure dentifrici sbiancanti.
Cosa si può mangiare con l’apparecchio trasparente?
Il vantaggio dell’apparecchio trasparente è che, a differenza dell’apparecchio ortodontico fisso, si può mangiare tutto, a patto che venga tolta la mascherina prima di farlo. Quando si indossano le mascherine non si può addentare nulla.
Posso bere mentre indosso l’apparecchio trasparente?
Mentre si indossa l’apparecchio invisibile è possibile bere. Ma attenzione: non tutte le bevande hanno il semaforo verde. E’ raccomandato evitare bibite colorate e pigmentanti che possano macchiare la superficie degli allineatori, andando a intaccare il loro grado di trasparenza. Così come è sconsigliato bere bevande particolarmente calde per non intaccare la forma delle mascherine, che potrebbero deformarsi in caso di contatto con sostanze particolarmente calde. In questi casi, quindi, è bene togliere gli allineatori prima di bere.
Tra le bevande sconsigliate mentre si indossano le mascherine troviamo:
- Caffè
- Thé
- Tisane calde
- Coca cola
- Succhi di frutta
- Vino
- Aranciata
Bere con la cannuccia può essere una soluzione occasionale, quando proprio non si può togliere la mascherina. I pigmenti delle bevande colorate, infatti, entrerebbero comunque in contatto con la saliva che, a sua volta, potrebbe macchiare le mascherine.
Si può fumare con l’apparecchio invisibile?
Inutile ribadirlo: fumare fa male alla salute, generale e orale. Se sei un fumatore, il consiglio è quello di fumare durante i pasti quando le mascherine non sono presenti in bocca. Fumare con le mascherine espone al rischio di ingiallirle.
Al mare o in piscina gli allineatori trasparenti vanno tolti?
Non esistono controindicazioni al fatto di indossare le mascherine trasparenti in mare o in piscina. Tuttavia sarebbe meglio toglierle per evitare di perderle o romperle durante il bagno.
Saliva & mascherine trasparenti
Nei primi giorni di utilizzo dell’apparecchio visibile è normale notare un aumento della salivazione. Non si tratta di nulla di preoccupante: questo incremento è semplicemente dovuto al fatto di avere un corpo estraneo in bocca.
Con le mascherine trasparenti si parla male?
Gli allineatori trasparenti non danno difetti di pronuncia, ma potrebbe succedere che nei primi giorni in cui si indossano si potrebbe modificare in modo temporaneo l’articolazione dei suoni, in particolar modo le sibilanti “S” e “Z”.
Vuoi fissare una visita per scoprire se puoi usare gli allineatori trasparenti?
Manda la tua richiesta, qui.