Il travaglio è un viaggio che ci porta ad una delle più belle avventure della nostra vita…essere genitori!
E come per tutti i viaggi, anche per questo bisogna preparare una valigia.
Per comodità consiglio sempre una borsa morbida (borsone) da poter svuotare e riporre poi nell’armadietto che troverete nella vostra camera di degenza.
La “Valigia del Parto”, per praticità conterrà più “borse”
Borsa per la sala parto
Sarà la prima che il futuro papà tirerà fuori al momento del ricovero in ospedale. Dovrà contenere tutto l’occorrente per il travaglio, parto e le prime ore da genitori. Dalla classica camicia da parto con i bottoni sul davanti, ad una maglietta molto ampia, slip monouso, assorbenti port parto, acqua, ventaglio, cibarie, musica e olio da massaggio. Dentro dovrà esserci anche un sacchettino con il primo cambio del bambino.
Borsa per la degenza
Deve contenere tutto il necessario per i giorni di ricovero in ospedale, camicie da notte/pigiami, tute, pantofole, vestaglia/felpa, slip monouso, assorbenti, detergente intimo antibatterico, salviette per l’igiene, coppette assorbilatte in cotone, olio di mandorle e beauty case con tutto il necessario.
Borsa per il futuro papà
E sì anche il papà dovrà portarsi la sua “valigia”, che dovrà contenere un cambio comodo, bevande, snack e monetine per la macchinetta del caffè.
Borsa per il bambino
Nella sua prima valigia, sono necessari: telo/traversina e tutto l’occorrente per il cambio, una copertina e dai 3 ai 5 cambi completi. Ogni cambio, composto da una tutina o due pezzi, body e calzine, deve trovarsi nel proprio sacchettino (potete sbizzarrirvi, oppure prendere i sacchetti trasparenti Ikea), con nome e cognome del nascituro.
Ps: ricordatevi di portare dietro i vostri documenti e tutta la documentazione della gravidanza.
Ed ora che la valigia è pronta…buon viaggio!
Dott.ssa Raffaella Addenzio, Ostetrica e Consulente del portare sdp